Dott. Salvatore Buonanno
CONTATTI
Centro Odontoriatrico Buonanno
centroodontoriatricobuonanno@gmail.com
Excellenza in Odontoiatria a Giugliano
Impronta scanner Protesi fissa
+393318549451
Vico Pozzo , 2, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia
Cos'è una protesi dentale e a cosa serve?
Una protesi dentale rappresenta un manufatto frutto della collaborazione tra un odontotecnico e un odontoiatra, concepito per sostituire una dentatura compromessa o mancante, nonché per correggere imperfezioni estetiche e funzionali.
Esistono due tipologie principali di protesi dentale: fissa e mobile. La protesi dentale fissa viene permanentemente fissata agli elementi adiacenti tramite cementazione, risultando inamovibile per il paziente. Al contrario, la protesi dentale mobile è removibile e sostituisce intere arcate o porzioni di esse, consentendo al paziente di rimuoverla agevolmente per le operazioni di igiene quotidiana.
Protesi dentale fissa
La protesi dentale fissa è considerata l'opzione eccellente per ricreare una dentatura naturalistica. Essendo saldamente ancorata ai denti naturali o agli impianti tramite cemento o viti, può essere rimossa esclusivamente dal dentista.
Esistono varie tipologie di protesi dentale fissa, come corone, capsule, ponti e faccette dentali, realizzate con materiali diversificati quali leghe, compositi e ceramiche di vario genere.
Protesi dentale fissa: vantaggi e svantaggi
La protesi dentale fissa, oltre a restituire una dentatura simile a quella naturale, presenta diversi vantaggi tra cui maggiore stabilità, resistenza, biocompatibilità dei materiali e recupero delle funzionalità masticatorie. Il paziente può sorridere, mangiare e parlare senza preoccupazioni riguardo alla stabilità della protesi, evitando di rimuoverla per la pulizia quotidiana.
Tra gli svantaggi, si evidenzia la necessità talvolta di limare i denti e un costo superiore rispetto alle protesi mobili, in virtù dei numerosi benefici che offre.
Estetica del Sorriso in Odontoiatria Estetica
La branca dell'odontoiatria estetica si concentra su interventi specifici relativi ai denti, alle gengive e alla parte inferiore del viso con l'obiettivo di regalare un sorriso radioso ai pazienti che si avvalgono di questa disciplina odontoiatrica.
Tra i trattamenti estetici più comuni figurano:
A Chi è Rivolto?
Questi trattamenti sono rivolti a coloro che ambiscono a un sorriso bello, luminoso, naturale e armonioso. Vi sono individui che mostrano un sorriso non ottimale a causa di varie problematiche come denti scuri, devitalizzati, diastemi, denti poco visibili, piccoli, fratturati, con colore non uniforme, storti, sporgenti o affollati.
Le gengive e le labbra svolgono un ruolo cruciale nell'aspetto del sorriso: gengive in vista o irregolari e labbra poco definite, sottili o informi possono impattare negativamente sull'estetica del sorriso. In queste situazioni, l'odontoiatria estetica può offrire notevoli miglioramenti.
Prerequisiti del Trattamento
Un dialogo approfondito con il dentista di fiducia rappresenta il punto di partenza essenziale. Il professionista ascolta e comprende le aspettative e le richieste del paziente. Successivamente, dopo aver raccolto le preferenze del paziente, si procede con una visita, scatti fotografici e, eventualmente, impronte per valutare la situazione clinica e garantire risultati efficaci e duraturi. A seconda del trattamento scelto, potrebbero rendersi necessari esami radiografici e/o ematochimici tramite prelievi venosi.