Dott. Salvatore Buonanno
CONTATTI
Centro Odontoriatrico Buonanno
centroodontoriatricobuonanno@gmail.com
Excellenza in Odontoiatria a Giugliano
Protesi Mobile
+393318549451
Vico Pozzo , 2, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia
Le protesi dentali mobili sono progettate per sostituire parzialmente o completamente l'arcata dentale e possono essere facilmente rimosse dal paziente per consentire una corretta igiene quotidiana. La stabilità delle protesi mobili può essere migliorata mediante interventi mini-invasivi.
Tipologie di Protesi Dentali Mobili
Esistono diverse tipologie di protesi mobili.
Protesi Mobile Parziale
La protesi dentale mobile parziale, ancorata tramite ganci ai denti naturali residui o ad attacchi su elementi naturali (denti) o artificiali (impianti), solitamente presenta una struttura metallica chiamata scheletrato. Gli attacchi metallici consentono di migliorare la stabilità funzionale e masticatoria e richiedono la protesizzazione di uno o più elementi dentari dove vengono inseriti gli attacchi dello scheletrato.
Protesi Mobile Totale
Nel caso di assenza di denti o radici naturali residui, la protesi dentale mobile totale, realizzata in resina (dentiera), sostituisce una o entrambe le arcate dentarie poggiando esclusivamente sulle mucose e sull'osso del paziente. Nonostante la stabilità della protesi possa essere compromessa dal progressivo riassorbimento osseo, rendendo necessarie regolari "ribasature" da parte del dentista e riducendo l'efficacia masticatoria rispetto ad altre soluzioni protesiche, la protesi totale rappresenta attualmente una soluzione più conveniente e meno complessa per ripristinare le funzioni orali del paziente. L'impiego di materiali innovativi, come compositi e ceramiche, garantisce un risultato funzionalmente valido, anallergico ed esteticamente gradevole.
Protesi Combinata
La protesi combinata ripristina l'efficacia dell'arcata dentaria grazie al supporto fornito da denti o impianti in titanio osteointegrati. Pur essendo rimovibile, la protesi dentale mobile è fissata e resa stabile da dispositivi di ancoraggio che ne assicurano una funzionalità a lungo termine. Questo tipo di dispositivo, fissato a perni artificiali, evita di sovraccaricare i denti residui durante la masticazione, preservandone la salute e la stabilità, a differenza di quanto avviene con le protesi parziali o scheletrate.